Albin Pump è esperta nella produzione di pompe peristaltiche, progettate con decenni di esperienza nel settore per fornire le prestazioni desiderate. La semplicità del design e l'affidabilità delle nostre pompe consentono ai nostri clienti di ottenere il più basso costo totale di proprietà sul mercato.
Principio di funzionamento di una pompa peristaltica
Il funzionamento di una pompa peristaltica si basa sulla compressione alternata di un tubo flessibile da parte di due pattini posizionati a 180° su una ruota in rotazione. Durante la rotazione, il primo pattino schiaccia progressivamente il tubo, generando una depressione che provoca l'aspirazione del fluido nella cavità formata a monte.
Man mano che il fluido entra nel tubo, il secondo pattino entra in azione, comprimendo la sezione successiva e spingendo il fluido verso l'uscita della pompa. In questa fase, quando il pattino responsabile della mandata si stacca dal tubo, quello opposto esercita già una nuova compressione, impedendo qualsiasi riflusso e garantendo un flusso unidirezionale e costante.
Grazie a questo meccanismo, la rotazione della ruota assicura un’aspirazione e un’espulsione continua del fluido, senza che vi sia contatto diretto con i componenti interni della pompa. Questo riduce l’usura e garantisce un'elevata compatibilità con una vasta gamma di liquidi, compresi quelli abrasivi o particolarmente sensibili.
Vantaggi della pompa peristaltica
- Minore numero di componenti meccanici, riducendo l’usura e la manutenzione.
- Manutenzione rapida e semplice grazie alla facile sostituzione del tubo.
- Il fluido entra in contatto solo con la superficie interna del tubo.
- Assenza di valvole di scarico, evitando il rischio di ostruzioni.
- Sistema ermetico senza necessità di tenute meccaniche.
- Flusso bidirezionale per facilitare la pulizia del sistema.
- Funzionamento a secco e reversibilità totale.
- Installazione e utilizzo semplici, senza necessità di formazione.
- Compatibilità con fluidi abrasivi e sensibili al taglio.
- Ampia gamma di tubi, accessori e soluzioni di collegamento.
Scoprite come funzionano le pompe peristaltiche e comprendete il loro meccanismo basato sulla compressione alternata di un tubo flessibile per un trasferimento di fluido preciso ed efficiente. Apprendete le migliori pratiche per la loro installazione, garantendo un’integrazione ottimale nei vostri sistemi industriali. Acquisite le competenze essenziali per una manutenzione efficace, massimizzando la durata e le prestazioni delle pompe, riducendo al contempo i costi operativi.