Come funziona una pompa dosatrice peristaltica?
Il funzionamento di una pompa dosatrice peristaltica è ingegnosamente semplice ma altamente efficace. Vediamo come procedere passo dopo passo:
- Azione di compressione: Il rotore della pompa comprime il tubo flessibile contro un alloggiamento fisso, creando un'azione di compressione sul tubo flessibile pieno di fluido.
- Formazione della guarnizione: Quando il rotore continua a ruotare, la parte schiacciata del tubo si allontana, creando una tenuta tra il lato di aspirazione e quello di mandata della pompa.
- Scarico del fluido: La parte sigillata del tubo avanza verso l'uscita della pompa, spingendo il fluido in avanti in modo preciso e controllato.
- Recupero del tubo: Dopo lo scarico del fluido, il tubo ritorna alla sua forma originale, pronto per essere spremuto nuovamente per il ciclo successivo.
Il funzionamento della pompa dosatrice peristaltica si basa sul principio dello spostamento positivo, garantendo un trasferimento preciso e ripetibile del fluido.